Quali sono i gioielli da donna più amati? Consigli e opinioni

La donna che luccica

Lo stretto legame che intercorre tra la donna e l’infinito mondo dei gioielli, si sa, racchiude l’intera personalità femminile fin dai tempi più antichi. Da sempre, infatti, il gentil sesso ha adornato il suo corpi con gioielli colorati e materiali diversi, proprio per esaltare la propria natura e apparire più bella.
Il gioiello, dunque, rappresenta un oggetto fondamentale che, ormai, ha ampiamente coinvolto anche il mondo maschile. Ciò nonostante, comunque, resta la regola base secondo cui, spesso, si tenda ad associare a tali oggetti il sentimento che un uomo prova per la propria donna in quanto, attraverso una veloce analisi del gioiello che egli le dà in dono, è facile cogliere e quantificare il suo sentimento: come infatti ricorda Audrey Hapburne, “un uomo si giudica dagli orecchini che ti regala“.
Il gioiello per una donna, quindi, rappresenta quell’accessorio indispensabile per non farsi mai dimenticare, un particolare che testimonia la personalità di chi lo indossa e che ne definisce sicuramente i tratti più caratteristici.

Il gioiello moderno: un “Breil” è per sempre

Il luccichio di un diamante, un collier di perle o intensi rubini applicati su particolari orecchini sono sicuramente alcuni dei grandi “classici” della gioielleria che non possono mancare nel portagioie di una donna.
Ma con l’avvento del nuovo millennio si è assistito ad un notevole cambiamento della moda a cui è necessariamente seguita anche la definizione di nuove e più moderne linee di gioielli: Breil è sicuramente uno dei principali brand da citare in merito.
Grazie, infatti, alla particolarità dei suoi disegni, alla creazione di mix inediti e alla particolare lavorazione del materiale utilizzato, il marchio Breil è riuscito a dimostrare alle donne, che siano mamme o teenager, la bellezza e la particolarità dei suoi gioielli senza prevedere l’applicazione di perle preziose o di rifiniture in oro o argento. Il freddo acciaio è il suo punto forte, l’unico in grado di creare un connubio con la calda pelle di chi lo indossa. Modelli, quindi, sempre di grande effetto ed in grado di rappresentare il giusto street-style in diverse versioni che si rivelano ideali per ogni occasione.

Ecco i gioielli che non possono mai mancare!

La donna, si sa, è alla continua ricerca della perfezione, alla ricerca della bellezza e di quel tocco in più che le permetta di distinguersi dalla massa. Per tale motivo deve continuamente adeguarsi ai cambiamenti dettati dalle ultime tendenze che, nella gioielleria, chiedono sempre una particolare attenzione.
Ma quali sono i gioielli che vanno più di moda? Come si fa a rispettare il mix interiore che prevede gusto personale, tendenza del momento e qualità del prodotto?
Sicuramente il fascino degli orecchini non tramonta mai: grandi o piccoli, pendenti o no, colorati o sobri, gli orecchini hanno un fascino senza tempo. Indossati sin dai periodi più antichi, se ben scelti, questi gioielli hanno la grande capacità di esaltare qualunque tipo di look. Visitando il sito http://www.breil.com/it è possibile ammirare la linea Breil Voilà che, con un design all’avanguardia, presenta interessanti disegni geometrici in cui si crea un piacevole gioco di contrasti tra “pieni” e “vuoti”.
Ma la donna è soprattutto fascino! La sua sensualità è spesso esaltata dal contatto o da una carezza di una mano ben curata che, aggraziata e arricchita da una goccia di eau de toilette inebria sempre le menti degli uomini. Allora perché non investire su speciali anelli che si fondano nel piacere di una carezza? L’anello è il gioiello dell’amore e, per tale motivo, intramontabile. Ad ogni modo, comunque, la donna deve sempre rispettare il proprio gusto personale ed indossare ciò che più la mette a suo agio: non sono da discriminare, dunque, neanche collane e bracciali poiché, spesso, riescono a fornire il particolare glam nel look scelto.
La Donna, grande, piccola, estrosa o classica, deve mantenere costante la purezza della sua essenza ed evidenziarla sempre con i gioielli che più la rappresentano.

Comments

comments