Gli oli per viso e corpo da provare

Gli oli viso e corpo possono esserci di grande aiuto per la cura della nostra pelle: scopriamo insieme nel dettaglio quali sono i migliori da provare almeno una volta, così da poter godere dei loro effetti benefici.

Tutti i benefici dell’olio di rosa mosqueta

L’olio viso e corpo, in generale, sono veri e propri alleati per la nostra bellezza: infatti, questi prodotti hanno la capacità di idratare maggiormente rispetto ad una crema e, inoltre, possono nutrire anche le pelli più sensibili che, solitamente, sono anche quelle più difficili da capire. A tal proposito, abbiamo pensato di parlare dapprima delle proprietà dell’olio di rosa mosqueta, un prodotto che può essere utilizzato su diverse aree del viso e corpo per ottenere grandi risultati. Iniziamo dicendo che l’olio di rosa mosqueta è un elisir di bellezza che idrata la pelle e la rende sicuramente più elastica. Molte persone sono solite utilizzare quest’olio anche per prendersi cura delle cicatrici; va sottolineato, però, che non ci sono dei riscontri scientifici per quanto concerne il trattamento delle cicatrici derivanti dalla presenza dell’acne. Ad ogni modo, è perfetto da utilizzare anche in caso di scottature e danni dovuti a una smodata esposizione solare: ricordatevi, difatti, che la nostra cute deve essere trattata correttamente durante l’esposizione solare e, in caso contrario, è necessario farla ritornare in un ottimo stato con un olio come questo di cui vi stiamo parlando oggi. 

Perché è importante utilizzare l’olio di mandorla in gravidanza

Sicuramente, avrete sentito parlare dell’olio di mandorla soprattutto per il trattamento delle smagliature in gravidanza. Durante i nove mesi di gravidanza, la pelle della pancia è sollecitata in continuazione e di conseguenza è necessario tenerla sempre idrata, onde evitare che possa accentuarsi maggiormente la pelle secca. Le “striature” che si formano sulla pelle vanno a indicare che le fibre elastiche della cute si sono rotte e, di conseguenza, la maggior parte delle donne può ritrovarsi con questi fastidiosi segni sulla pancia. Nel complesso, quindi, possiamo dire che sono veramente poche le donne che non si ritrovano con le tipiche smagliature ai bordi del pancione: inizialmente si presentano di colore rosso e poi, man mano, tendono a diventare bianche. Utilizzando l’olio di mandorla nella sua versione pura è possibile prevenire le smagliature, giacché quest’olio esercita un’azione emolliente, poiché é in grado di nutrire grazie ai glicerici che rendono le fibre elastiche meno propense a perdere la propria elasticità.

Come sfruttare l’olio di cocco sulla pelle

Un altro alleato per prenderci cura della nostra pelle è sicuramente l’olio di cocco, che è in grado di ammorbidirla e idratare in profondità; pensate che lo stesso olio è sfruttato anche per prendersi cura dei capelli, proteggendoli dagli agenti atmosferici e dal tempo che passa purtroppo per tutti noi. L’olio di cocco, peraltro, è pure un grande alleato per la nostra pelle del viso quando si parla di detergere e struccare il volto: infatti, se applicherete un po’ di olio di cocco su un batuffolo di cotone, potrete eseguire un’ottima pulizia. Naturalmente, sarà poi necessario rimuovere l’eccesso di olio, lavando il viso con acqua tiepida. Se, però, desiderate utilizzare l’olio di cocco esclusivamente per l’idratazione del corpo, vi suggeriamo di farlo anche dopo una ceretta: lo stesso è in grado di lenire la cute dopo l’epilazione ed anche in seguito all’esposizione solare. L’olio di cocco se aggiunto ad altri ingredienti naturali come un buon burro di karité o, perché no, un olio di mandorle potrà essere perfetto per realizzare un olio fai da te, utile per esempio a combattere gli inestetismi della pelle come la cellulite. Non vi resta che recuperare tutte queste tipologie di olio per iniziare a prendervi cura della vostra pelle, così da farla stare veramente bene, luminosa e sana!

Comments

comments