Scarpe con tacco: icona di stile senza tempo

Le scarpe con il tacco sono un accessorio immancabile ai piedi di ogni donna. Nel tuo armadio avrai sicuramente almeno un paio di décolleté, stivali o sandali che possono vantare un po’ di tacco. Sai da dove hanno origine?
I tacchi sono un’icona di stile senza tempo, la cui storia si perde nella notte dei tempi ma, in realtà, la loro invenzione, come siamo abituati a conoscerli, risale al XVI secolo. Il merito va a Caterina de’ Medici, che ha fatto di necessità virtù e, vista la sua statura non particolarmente elevata, fece realizzare una calzatura con un tacco di ben 7 cm per stupire gli invitati a un ricevimento. Da allora, il tacco è diventata una prerogativa del guardaroba femminile, uno strumento di seduzione imprescindibile che non ha mai conosciuto un tramonto e che, anzi, è in continua evoluzione.

Sai che, però, il tacco a spillo è un’invenzione assolutamente moderna? Era, infatti, il 1953 quando venne dato alla luce il primo paio di scarpe con il tacco di circa 10 cm. E sai dove? In Italia, nella città di Vigevano, tradizionalmente legata alla tradizione calzaturiera. Fu per merito di un’intuizione se, oggi, puoi sfoggiare i tuoi bellissimi sandali con il tacco 12, sensuali e ammalianti.
Infatti, fino a quel momento il tacco delle scarpe era realizzato in legno, materiale robusto e resistente ma, se assottigliato troppo, pericolosamente delicato: un tacco fine così alto, realizzato in legno, non avrebbe certamente retto alle sollecitazioni, pertanto è stato realizzato con una base in alluminio.
Da allora, ai piedi delle donne, il tacco a spillo è diventato l’icona di stile per eccellenza. Immediatamente, i grandi stilisti cominciarono a portare sulle loro passerelle questa scarpa innovativa: il precursore fu Christian Dior e da allora è stato un crescendo di modelli e di sperimentazioni che hanno rivoluzionato il mondo delle calzature a livello mondiale.

Se tu sei tra le donne che al tacco non sanno proprio rinunciare per la loro uscita quotidiana, dalla mattina alla sera, allora conosci benissimo il famoso adagio di saggezza popolare “se bella vuoi apparire, un po’ devi soffrire”. Portare i tacchi è indubbiamente un vezzo, una moda ma per certi versi anche una necessità, soprattutto in certe occasione. Solitamente, però, più la scarpa è elegante e sontuosa e più è scomoda: sembra quasi un gioco al massacro. Tuttavia, difficilmente una donna rinuncia all’effetto slanciato che un bel tacco può dare alla sua gamba, solo per un po’ di dolore ai piedi.

Oggi, in commercio si trovano innumerevoli modelli di scarpe con il tacco, più o meno alto e fine. Sono decine di migliaia le tipologie di scarpe tra cui puoi scegliere quella che si adatta meglio al tuo stile, alla tua figura e alla tua idea di eleganza. Durante l’estate sono immancabili i sandali con il tacco alto, scarpe delicate e aperte che mettono in mostra il piede in tutta la sua bellezza: puoi usarle per andare in ufficio, a lavoro, per uscire la sera con le amiche o per una cena romantica.

 

C’è chi osa e le utilizza anche per la spiaggia e per le passeggiate in centro: è tutta questione di abitudine, perché una volta che ti innamori delle scarpe col tacco, ne accetti anche i difetti.
Nel periodo invernale, invece, sono gli stivali con il tacco a giocare il ruolo dei protagonisti. Anche in questo caso non c’è che l’imbarazzo della scelta tra modelli tronchetto e alti fino alla coscia, a modo loro tutti seducenti e sensuali, da utilizzare preferibilmente con un abito o con una gonna.
La scarpa con il tacco per tutte le stagioni, invece, è la décolleté: non c’è donna che non ne abbia almeno un paio nel suo guardaroba. Eleganti, raffinate e seducenti, si adattano alla perfezione a qualunque look, a qualunque occasione a qualsiasi situazione. Sono il jolly che puoi giocare quando sei indecisa, quando non sai proprio cosa indossare per sentirti bella e affascinante.
Puoi trovare tanti modelli di scarpe col tacco in uno dei numerosi outlet online grandi firme!

Comments

comments