Roma, la capitale dello shopping

Roma non è solo cultura, archeologia, arte e storia, ma è anche la capitale della moda e delle ultime tendenze. Vie del centro, strade commerciali e centri commerciali, sono tantissime le vetrine da guardare e negozi da spulciare per trovare capi e accessori di qualità, di tendenza e delle grandi firme. Ecco, allora, una serie di dritte per fare spese pazze a Roma.

Al centro commerciale

Roma vanta più di un centro commerciale ricco di negozi e attrattive per i visitatori.  I più grandi a prova di appassionati dello shopping sono: Euroma2 tra viale Oceano Pacifico, via Cristoforo Colombo e via Decima. Conta 230 negozi per una superficie di 51.375 metri quadrati; Porta di Roma nella zona nord della città, conta 220 negozi per 150mila metri quadrati di superficie; Roma Est con i suoi 220 negozi estesi su una superficie di 136mila metri quadrati.

Quindi se vogliamo trascorrere il nostro fine settimana all’insegna dello shopping al centro commerciale Porta di Roma o in uno dei centri commerciali della capitale, potrebbe essere utile prenotare una stanza in un albergo ben collegato o nelle vicinanza nei nostri punti di interesse. Per esempio possiamo scegliere l’hotel La Pergola per un hotel Porta di Roma.

Le vie dello shopping

Come abbiamo detto non ci sono solo centri commerciali a Roma, ma anche tante vie, sia centrali che periferiche, pullulanti di attività. In questa rassegna non possono mancare quelle del Tridente, ovvero le famosissime e costosissime via Condotti, , via Borgogna e via Frattina, ma anche la blasonata via del Corso con le sue traverse fa la sua parte. E ancora, via del Campo Marzio, per chi cerca oggetti di antiquariato e oggetti per la casa, via Margutta, via del Babuino e via di Ripetta per l’abbigliamento e la gioielleria. Ma la carrellata delle vie dello shopping non finisce qui. C’è la via del Pellegrino, prima nota come via degli orafi, la via del Boschetto, ritenuta la più trendy di Roma e il suo mercatino di Monti domenicale dedicato al vintage, via Cola di Rienzo e le vie vicine situate nel quartiere Prati con i loro negozi per tutte le tasche e che accontentano tutti i gusti. Nella stessa zona, in piazza Unità, si trova uno degli ultimi mercati coperti della città. Passeggiare per Roma sarà un piacere anche lungo via del Governo Vecchio, vicino a piazza Navona, dove ci si può sbizzarrire alla ricerca di oggetti e capi vintage, via Guglielmo Marconi, vicino alla stazione Trastevere, via Appia Nuova, da piazzale Appio fino a Largo dei Colli Albani e via Tuscolana per chi opta per il low cost.

Comments

comments