Da qualche tempo a questa parte non si parla altro che di moda curvy. Le passerelle si stanno popolando di modelle dalle forme generose, contro quella inguardabile prototipo che si era sviluppato nel corso degli anni della taglia 38. Per chi fatica ad accettare le curve, considerate dagli uomini molto sexy (anche se questo le donne lo ignorano) ecco qualche utile consiglio.
Evitate i luoghi comuni: le curvy possono indossare tutto
Se sei al di sopra di una taglia 46, molto probabilmente hai ricevuto istruzioni per evitare strisce orizzontali, coprire le braccia, mimetizzarti indossando il nero: la lista dei comandi nauseanti va avanti e avanti. A causa di queste convenzioni, le etichette plus-size spesso giocano sul sicuro.
Ma l’era dei luoghi comuni è finita; le più alte linee di moda hanno ideato dei capi “rompi le regole” come tute senza maniche e gonne di paillettes. Si rischia si osa e si sfoggia per bene la propria forma tutta curvy. Perché è un vanto non una vergogna.
Questione di proporzioni
La proporzione è tutto. Vuoi gambe più lunghe? Prendi una gonna a vita alta (come quel modello tipico pieghettato facilmente reperibile nei negozi per taglie comode.
E come fare per definire la tua vita? Una giacca tagliata potrebbe essere quella scelta più che vincente. E i pantaloni a gamba larga aiutano a bilanciare i fianchi. Ora sai. Per acquistare tutto questo puoi rivolgerti a qualche e-commerce che ha deciso di diventare famoso usando ogni strumento possibile su come fare linkbuilding.
Le misure e i dettagli
La buona misura è tutto nei dettagli. Ci sono trucchi, che rendono i vestiti più facili da indossare se hai 14 anni o più, quindi cerca questi ovunque tu acquisti: cinturini con elastico nascosto per adattarsi a forme di vita diverse; frontali di camicia abbottonati cuciti insieme per evitare di spalancarsi su casse più grandi; e gonne “a matita” che in realtà hanno una leggera A-line per una maggiore mobilità quando cammini. Ad insegnarlo sono anche i numerosi articoli di blog con taglio long tail seo da leggere assolutamente.
La cosa più importante è che le opinioni delle donne contano. Grazie ai social media, i marchi sono in sintonia con ciò che i loro clienti vogliono vedere sugli scaffali. Perché non dirgli cosa ami e odi? Quindi il più grande consiglio è: usa la tua voce; i designer intelligenti ascolteranno.
Accetta le tue forme per quello che sono, non solo piacciono agli uomini, ma oggi rappresentano il futuro delle donne. Perché se tu non ami le tue imperfezioni, qualcuno prima o poi le amerà al posto tuo.